REGINE DI FIORI

Le donne sono come i fiori: rendono più colorato, bello e profumato il mondo.

***

 Forse in pochi lo sanno, ma c’è stato un periodo della mia vita in cui mi dilettavo nella lettura dei tarocchi.

La maggior parte delle persone considera questa pratica come una di quelle legate a mere superstizioni popolari, quando invece, a uno studio un po’ più attento, impariamo come gli archetipi raffigurati in questi mazzi siano stati utilizzati anche in discipline mediche, scientifiche e sociali. Il mio adorato Carl Gustav Jung, ad esempio, utilizzò i tarocchi nella psicologia analitica, considerandoli eccezionali strumenti utili ad accedere all’inconscio (sia collettivo che personale) e a comprendere i processi interiori delle persone.

La figura delle regine nei tarocchi rappresenta l’aspetto femminile, ovvero l’energia creativa e feconda della natura. La regina di fiori, in particolare, simboleggia la bellezza, la fertilità, la prosperità e l’amore materno. I fiori rappresentano la sua connessione con la natura di tutto il Creato, mentre la corona rappresenta il suo potere e la sua regalità. La regina di fiori è colei che ha la capacità di connettersi con le proprie emozioni e di nutrire gli altri con la propria dolcezza e sensibilità. Essa simboleggia l’amore materno, l’affetto e la gentilezza, ma anche la forza interiore e la determinazione.

Ma a porre quella corona sulla nostra testa non possiamo essere noi donne da sole, per farlo serve anche il contributo degli uomini.

Chiaroscuro con Mimosa – Foto realizzata dal Maestro Vito Gurrado per me

Un paio di giorni fa, mi ha fatto un immenso piacere ricevere in dono dal nostro sindaco Giovì Monteleone il bellissimo alberello di mimosa che vedete in questa foto: è un dono di apprezzamento per il lavoro di rigenerazione territoriale che sto portando avanti, ma è anche un omaggio a me e a tutte le donne di Carini che lavorano, che s’impegnano in un progetto o in un’attività particolare, a tutte coloro che tengono alto l’orgoglio di mostrarci, come i fiori, in tutto il nostro splendore: belle, forti e vitali.

Penso a quante donne famose sono state paragonate ai fiori: il mio mito, Evita Peròn, che veniva associata alla rosa per la passione con cui portava avanti la sua missione, ma anche per il suo essere così forte e delicata al contempo, la Vergine Maria, associata al giglio per la sua purezza spirituale; la nostra baronessa rappresentata dalla camelia che simboleggia il sacrificio per amore… Infine, la mimosa, il fiore per eccellenza della Festa della Donna, simboleggia l’uguaglianza e la solidarietà tra le donne. Questo fiore giallo e soffice ci ricorda che insieme possiamo essere forti e raggiungere grandi obiettivi.

Riguardo a me, come ormai saprete, il fiore con cui m’identifico è il fiore di loto, simbolo di trasformazione e crescita, che nasce dall’acqua fangosa, ma quando sboccia è di una bellezza straordinaria… Rinascere anche dal fango della vita, questo è ciò che voglio rappresentare come donna: una persona che ha attraversato momenti difficili, ma che è riuscita a crescere e a diventare più forte grazie a quelle esperienze. Adesso, di fiori e colori sto riempiendo le nostre stradine, ribattezzando via Lanza come Vicolo dei Fiori, e vorrei avere accanto sempre più persone che credono in questo progetto.

So che l’impulso diffuso è quello di festeggiare il nostro 8 marzo nell’ottica dell’evasione, andando a bere con le amiche e passando una serata divertente e spensierata, e può anche andar bene, ma ricordiamoci il senso di questa festa e, se davvero vogliamo “regnare” al pari dei nostri re, includiamoli, sensibilizziamo i nostri uomini (padri, figli, compagni, amici, conoscenti) al rispetto e alla considerazione davvero paritaria dei nostri ruoli: questo è ciò che può portare la nostra società a un livello più evoluto in cui raggiungiamo quel magico equilibrio tra l’irruenza e la razionalità maschili, e l’intuito e la “forza della dolcezza” tipiche dell’universo femminile.

Siate piene di gioia, siate spensierate, siate BELLISSIME e FIERE!

Felice festa della donna

Giusy



Condividi questo post sui tuoi canali social!

Lascia un commento

error: Contenuto protetto!