AROMI E SEDUZIONI DEI FRUTTI ANTICHI: PESCHE MONTAGNOLE E SPACCARELLE

Tri sunnu li cchiù boni muccuni: ficu, pessichi e muluni.     Nelle calde sere d’estate, dopo il duro lavoro di una giornata in campagna, la mia famiglia si riuniva a tavola e la degna …

CONTINUA A LEGGERE

La Santuzza, i babbaluci e la nuova “peste” da scacciare

Notti e ghiornu farìa sta via! Viva Santa Rusulia! Ogni passu ed ogni via! Viva Santa Rusulia! Ca nni scanza di morti ria! Viva Santa Rusulia! Ca nn’assisti n’a l’agunia! Viva Santa Rusulia! Virginedda gluriusa …

CONTINUA A LEGGERE

VICOLO 1 FIORE DI LOTO: IL COLORE È VITA

Coloriamo tutti i muri, case, vicoli e palazzi, perché lei ama i colori; Raccogliamo tutti i fiori che può darci primavera… (Riccardo Cocciante “Margherita”)   Mercoledì scorso mio figlio ha acquistato un locale in via …

CONTINUA A LEGGERE

Via Roma, tra tesori nascosti e la storia della famiglia Musso

È mattino e ho voglia di fare una passeggiata insieme ai miei cuccioli. Mi metto in tenuta sportiva ed esco di casa. L’aria profuma di primavera… fiori, miele, erba tagliata di fresco e un vago …

CONTINUA A LEGGERE

SUA MAESTÀ LA MANDORLA E LA COLOMBA DELLA PACE

È un momento carico di misticismo quello vicino alla santa Pasqua, ma noi uomini del terzo millennio siamo ancora capaci di cogliere quelle energie sottili che si muovono attorno a noi e cercano di parlarci …

CONTINUA A LEGGERE

ALIENI A CARINI

  I’m an alien, I’m a legal alien… Be yourself No matter what they say* *Englishman in New York – Sting   Ebbene sì, alla celebrazione dei dieci anni di attività della Casa di Evita, …

CONTINUA A LEGGERE